I chinesiologi dovrebbero sfruttare la tecnologia indossabile per fornire supporto e guida ai loro clienti, pur riconoscendo le loro potenziali limitazioni all’interno di determinate impostazioni (ad esempio, assistenza sanitaria) e tra popolazioni speciali (ad esempio, gli anziani). Questo secondo lo studio ACSM riportato con i vari riferimenti: 1. Associazione Salute e Fitness. Il 2023 U.S….
Tag: atleti

Una birra dopo sport?
La birra in piccole quantità, bevuta con moderazione e diluita con acqua, può aiutare l’idratazione post esercizio. Il contenuto di carboidrati può aiutare a ripristinare le riserve di energia. In sostanza, se così assunta, non è tossica per il fisico di un atleta, aiuterà lo stesso anche a rilassarsi, ma dobbiamo sempre tenere a mente gli effetti negativi sulle medie e grandi quantità.

“Canadian Society for Exercise Physiology position stand: l’uso dell’instabilità per allenare il core in atleti e non”
Il core, il complesso muscolare a catene costituito da tutti i muscoli compresi tra spalle e pelvi che agiscono per il trasferimento di forze dalla colonna alle estremità. Rappresenta il centro delle varie catene muscolari e consente una sinergica azione di collegamento e supporto reciproco tra tratto assile e tratti appendicolari. L’allenamento in condizioni d’instabilità è sicuramente opportuno, ma non è così rilevante se preso di per sé. Come sempre non esistono tabelle preconfezionate che vadano bene per tutti e sempre, ma il saper variare, tarare e modulare in base all’individuo che si ha di fronte è il target.