Menu
  • Homepage
  • Chi sono
  • Articoli Tematici
    • Scienza e allenamento
    • Salute
    • Ginnastica Posturale e Stretching
    • Sci alpino
    • Ciclismo
    • Sport di Montagna
    • Integrazione
    • Micoterapia
  • Calcola il BMR
  • Contattami

Tag: attività fisica

L’importanza della prescrizione degli esercizi per i Chinesiologi

Posted on 08/10/202308/10/2023

In questo articolo espongo il principio FITT, che è un importante schema per lo sviluppo delle prescrizioni degli esercizi e da lì sviluppo altri importanti punti che un chinesiologo e un cliente devono considerare nel percorso dell’esercizio fisico programmato. Nel numero tematico dell’Health & Fitness Journal® di ACSM, da cui ho tratto spunto per l’articolo, sono evidenziate considerazioni uniche per andare oltre il principio FITT per personalizzare meglio le prescrizioni degli esercizi che soddisferanno le esigenze dei clienti per supportare l’aderenza, la motivazione, la valutazione e le prestazioni.

La salute inizia allenando il tuo corpo

Posted on 07/07/2023

Migliaia di studi hanno dimostrato che più ci si muove, minore è il rischio di malattie cardiache, diabete, obesità, diversi tipi di cancro, dolori articolari e Alzheimer, migliora l’umore, riduce il livello di stress e migliora il sonno. L’esercizio a corpo libero è una prova!

Motivare alla pratica sportiva attraverso i cartoni animati

Posted on 25/04/202325/04/2023

Il famoso anime “Mila e Shiro” narra le vicende pallavolistiche della protagonista Mila, appassionata dallo sport della pallavolo. La serie offre una straordinaria possibilità per esplorare la matematica dietro il punteggio e le tecniche della pallavolo, tra probabilità ed aerodinamica. Mila ha eccezionali capacità di salto ed è appassionata di pallavolo, sogna di entrare a…

I costi di produttività a livello individuale dell’inattività fisica

Posted on 28/02/202328/02/2023

Uno studio di Jaana T. Kari e altri pubblicato su “Medicine & Science in Sport & Exercise” a febbraio di quest’anno ha stimato i costi di produttività a lungo termine dell’inattività fisica a livello individuale. I risultati dello studio possono essere generalizzati ad altri Paesi sviluppati e da un punto di vista politico dovrebbero incoraggiare i politici e i datori di lavoro a investire in programmi e interventi volti a promuovere la partecipazione all’attività fisica degli individui in età lavorativa. In questo modo si potrebbe mantenere e aumentare ulteriormente la capacità lavorativa e la produttività delle persone.

Il ruolo del ghiaccio nell’infortunio: nuove strade

Posted on 03/11/202103/11/2021

C’è molta confusione sul fatto se il ghiaccio abbia un ruolo positivo, negativo o indifferente per gli infortuni. Vediamo cosa dicono le ricerche nel corso degli ultimi anni.La prima documentazione sul ghiaccio come parte del protocollo di gestione delle lesioni acute risale al 1978, quando il termine RICE (Rest, Ice, Compression, Elevation) fu coniato dal…

Altre modalità per incoraggiare i più piccoli a praticare attività fisica

Posted on 16/09/202116/09/2021

Il miglior esercizio fisico è l’esercizio che praticano e se può essere stabilito come parte della normale routine e non come qualcosa di “extra”, è più probabile che abbia successo.

L’attività fisica riduce il rischio di ricomparsa e mortalità nei pazienti con il cancro.

Posted on 23/04/2020

In questa revisione si attesta come l’attività fisica sia un farmaco attivo nel contrastare forme e ritorni di malattie tumorali e rappresenti una frontiera di studio che si sta rivelando straordinaria per i risultati diretti alla riduzione della morbilità e mortalità associate al cancro.

Linee guida per attività fisica per bambini sotto i 5 anni

Posted on 01/04/202016/04/2020

tratto da NHS Essere fisicamente attivi ogni giorno è importante per la crescita e lo sviluppo sani di neonati, bambini piccoli e bambini in età prescolare. Per questa fascia d’età, l’attività di qualsiasi intensità dovrebbe essere incoraggiata, compresa l’attività leggera e l’attività fisica più energica. Neonati (meno di 1 anno) I bambini dovrebbero essere incoraggiati…

Linee guida per attività fisica dai 5 ai 18 anni

Posted on 01/04/202016/04/2020

tratto da NHS Quanta attività fisica dovrebbero svolgere bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni per mantenersi in salute? Bambini e giovani devono svolgere 2 tipi di attività fisica ogni settimana: Esercizi di aerobica; Esercizi per rafforzare i muscoli e le ossa Bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni dovrebbero: .  Mirare ad…

“Correlazione dell’attività fisica dei bambini- Uno studio canadese su più fronti”

Posted on 27/02/202016/04/2020

Gli studi sull’attività fisica sui bambini sono importanti e offrono un quadro della situazione dei soggetti che nel futuro prossimo saranno adulti e con problematiche probabilmente croniche.

  • 1
  • 2
  • Next

LINEE GUIDA PER ATTIVITA’ FISICA NELLE DIVERSE ETA’

fino a 5 anni

da 5 a 18 anni

da 19 a 64 anni

over 65

ACSM FITNESS TREND 2023

1. Tecnologia indossabile per l’allenamento

2. Allenamento di forza con attrezzi liberi

3. Allenamento a corpo libero

Vuoi scoprire gli altri? (In aggiornamento 2023)

ARCHIVIO ARTICOLO

  • Ottobre 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020

CONTATTAMI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

I TUOI INTEGRATORI (per saperne di più visita la pagina ARTICOLI TEMATICI)

START
POWERFECT
ATHLETIVE
HYDRA
UPGRATE
REVELOP
ENERGY
BRAIN
HEAT-UP
POSTUREASE
POSTUREASE INTENSE

Indirizzo
Via Rampeniga 39N
25085 Gavardo (BS)

Giorni e orari                       
Su appuntamento da Lunedì a Venerdì: dalle 9 alle 19:00

AVVERTENZE: Le informazioni contenute in questo sito non intendono sostituirsi in nessun modo a parere medico o specialistico. L’autore declina ogni responsabilità di effetti o di conseguenze risultati dall’uso di tali informazioni e dalla loro messa in pratica. L’allenamento può causare infortuni, si consiglia pertanto di prestare la massima attenzione e di eseguire esercizi e metodologie adatte al proprio livello di forma fisica. Consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi forma di attività fisica e/o regime alimentare.

© Luca Venturi 2020 - P.IVA 03452570983