Menu
  • Homepage
  • Chi sono
  • Articoli Tematici
    • Scienza e allenamento
    • Salute
    • Ginnastica Posturale e Stretching
    • Sci alpino
    • Ciclismo
    • Sport di Montagna
    • Integrazione
    • Micoterapia
  • Calcola il BMR
  • Contattami

Categoria: Micoterapia

ACSM Fitness Trends 2022

Posted on 05/08/202205/08/2022

Ecco il podio delle principali tendenze del fitness per il 2022 riportate nel consueto Report Fitness Trends dell’American College Sport of Medicine.

1 Tecnologia indossabile
2 Esercizio fisico a casa
3 Attività all’aperto

Alla scoperta dei benefici dei funghi: AGARICUS

Posted on 18/08/202018/08/2020

L’Agaricus è un fungo medicinale che è anche indicato come fungo del sole, himematsutake, fungo della vita e altri svariati nomi. Il fungo è stato originariamente scoperto e descritto dal Nord America e dal Canada, ma da allora è stato scoperto in molte aree dell’emisfero settentrionale ed è stato trovato anche in Brasile e Australia nell’emisfero meridionale.
L’Agaricus blazei è conosciuto da molti secoli per i suoi usi medicinali, ma negli ultimi decenni ha avuto un interesse più recente per la sua capacità di stimolare il sistema immunitario. Svariati studi, in misura diversa, indicano gli effetti benefici in molti aspetti del profilo della salute. Viene anche utilizzato per i casi di oncologia moderna e molti studi mostrano gli effetti che l’Agaricus blazei ha su diversi tipi di cancro.

Alla scoperta dei benefici dei funghi: CORDYCEPS

Posted on 11/08/202011/08/2020

Il Cordyceps è un genere di fungo parassita che si trova sull’altopiano Qinghai-Tibetano della Cina ad un’altitudine di circa 3000 metri. Quando questi funghi attaccano il loro ospite, ne sostituiscono il tessuto e germogliano steli lunghi e sottili che crescono al di fuori del corpo dell’ospite. I resti sono raccolti a mano, essiccati e utilizzati nella medicina per la stanchezza, malattie renali e anche il basso desiderio sessuale. Delle oltre 400 specie di Cordyceps scoperte, due sono diventate il fulcro della ricerca: Cordyceps sinensis e Cordyceps militaris. Gli integratori e i prodotti contenenti estratto di Cordyceps sono diventati sempre più popolari per via dei loro numerosi presunti benefici per la salute e sintetizzati nel composto noto con la formula CS-4. Studi su animali e di laboratorio suggeriscono che il Cordyceps ha il potenziale per migliorare la salute del cuore e combattere l’infiammazione, il cancro, il diabete e l’invecchiamento, anche se le ricerche sull’uomo sono limitate, così come ci sono stati studi sull’uomo sugli effetti del Cordyceps sulla prestazione fisica ed è stato scoperto che i funghi aumentano potenzialmente l’uso di energia e ossigeno durante l’esercizio.

per header

Il Chinesiologo: chi è?

Posted on 30/06/202030/06/2020

Il Chinesiologo è il Laureato in Scienze Motorie, lo “Studioso del Movimento”, ovvero l’esperto del movimento umano a tutto tondo. Dal gennaio 2013 la professione del Chinesiologo (in quanto professionista del movimento) è stata inserita nell’elenco delle professioni organizzate (Legge Quadro 04/2013), da parte dell’Ente di Normazione Italiano e i professionisti possono associarsi in associazioni di categoria per dimostrare ai propri utenti di essere in possesso dei requisiti minimi fondamentali per esercitare la professione (Laurea e monte ore di aggiornamento annuale). Risulta importante per gli utenti che il Chinesiologo presso il quale ci si rivolge sia in regola con la documentazione e possa liberamente esibire la dicitura “CHINESIOLOGO PROFESSIONISTA di cui alle legge 4/2013 ISCRITTO ALL’UNIONE NAZIONALE CHINESIOLOGI CON n…”.

Alla scoperta dei benefici dei funghi: GANODERMA LUCIDUM

Posted on 31/05/202031/05/2020

Negli ultimi decenni, la ricerca biologica e farmacologica relativa al Gandorerma lucidum si è concentrata sui composti bioattivi estratti dai suoi “corpi fruttiferi” e questi includono polisaccaridi, triterpeni, steroli, proteine ​​e peptidi. I polisaccaridi rappresentano uno dei componenti più abbondanti nel Ganoderma lucidum, contribuendo a un grande gruppo di componenti bioattivi con numerose attività biologiche, tra cui antiossidanti, anti-fatica, attività antitumorale, antinfiammatoria, immunomodulazione, ipoglicemizzante e ipolipidemica

Alla scoperta dei benefici dei funghi: AURICULARIA

Posted on 24/05/202024/05/2020

Un fungo davvero nutriente, ogni 100g di fungo secco contengono circa 320 Kcal, 9,25g di proteine, 70g di carboidrati e 0 grassi. Inoltre è una fonte ottima di vitamina B, ogni 100g del fungo pensate che apporta il 65% del valore giornaliero di B2!
Oltre a ciò ha molte proprietà che potrai trovare nell’articolo!

Alla scoperta dei benefici dei funghi: SHIITAKE

Posted on 23/05/202024/05/2020

Questo tipo di fungo è stato a lungo utilizzato dagli erboristi per aiutare a mantenere sani livelli di colesterolo e numerosi studi hanno dimostrato come aiuti nel rallentamento della progressione di alcuni tumori.
Uno studio pubblicato sul Journal of American College of Nutrition ha scoperto che il consumo quotidiano di funghi shiitake potrebbe aiutare a migliorare il sistema immunitario.
I funghi shiitake contengono un, potente B-glucano, il Lentinano, che aiuta a ridurre e calmare le infiammazioni in varie situazioni. Scopri di più nell’articolo!

Alla scoperta dei benefici dei funghi: MAITAKE

Posted on 14/05/202014/05/2020

Il Maitake o Grifola Frondosa ha eccellenti proprietà terapeutiche e agisce soprattutto sul sistema immunitario e sul metabolismo. Influisce sul miglioramento delle infiammazioni grazie alle sue forti proprietà anti-infiammatorie legate anche all’intestino e alle problematiche dermatologiche.

Micoterapia

Posted on 02/05/202002/05/2020

COSA E’ LA MICOTERAPIA? La Micoterapia è un metodo di cura che ha come scopo il miglioramento della salute dell’uomo con l’uso di Funghi Medicinali. I funghi dotati di queste proprietà sono conosciuti come “Medicinal Mushrooms” o “healing mushrooms” (funghi curativi) per indicare la loro capacità di prendersi cura della salute del corpo. Rientrano nella…

LINEE GUIDA PER ATTIVITA’ FISICA NELLE DIVERSE ETA’

fino a 5 anni

da 5 a 18 anni

da 19 a 64 anni

over 65

ACSM FITNESS TREND 2023

1. Tecnologia indossabile per l’allenamento

2. Allenamento di forza con attrezzi liberi

3. Allenamento a corpo libero

Vuoi scoprire gli altri? (In aggiornamento 2023)

ARCHIVIO ARTICOLO

  • Ottobre 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020

CONTATTAMI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

I TUOI INTEGRATORI (per saperne di più visita la pagina ARTICOLI TEMATICI)

START
POWERFECT
ATHLETIVE
HYDRA
UPGRATE
REVELOP
ENERGY
BRAIN
HEAT-UP
POSTUREASE
POSTUREASE INTENSE

Indirizzo
Via Rampeniga 39N
25085 Gavardo (BS)

Giorni e orari                       
Su appuntamento da Lunedì a Venerdì: dalle 9 alle 19:00

AVVERTENZE: Le informazioni contenute in questo sito non intendono sostituirsi in nessun modo a parere medico o specialistico. L’autore declina ogni responsabilità di effetti o di conseguenze risultati dall’uso di tali informazioni e dalla loro messa in pratica. L’allenamento può causare infortuni, si consiglia pertanto di prestare la massima attenzione e di eseguire esercizi e metodologie adatte al proprio livello di forma fisica. Consultare il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi forma di attività fisica e/o regime alimentare.

© Luca Venturi 2020 - P.IVA 03452570983